Il Marimo per vivere a lungo e felice necessità di pochi accorgimenti. Suggeriamo di procedere con le seguenti operazioni ogni due settimane nel periodo invernale ed ogni dieci giorni nelle giornate estive più calde:
- riempire il suo contenitore (in vetro borosilicato o PET) con acqua decantata almeno 24h oppure minerale naturale. Non utilizzare acqua della rete idrica o acqua frizzante;
- immergerlo in un piccolo recipiente con acqua fresca e pulita (sempre decantata o minerale naturale) e strizzarlo delicatamente per togliere eventuali impurità prima di riporlo nel suo contenitore;
- non esporlo alla luce diretta del sole e non collocarlo in prossimità di fonti di calore artificiali;
- scegli un ambiente luminoso affinché possa effettuare la fotosintesi clorofilliana, grazie alla quale potrai osservarlo fluttuare e volteggiare carico di bollicine di ossigeno!
- non teme il buio poiché è abituato a vivere nei fondali lacustri;
- non usare detergenti chimici per pulire il contenitore;
- tenere sempre chiuso il tappo del contenitore per i seguenti motivi:
– gli insetti potrebbero scegliere il contenitore come habitat ideale per deporre le uova;
– prevenire il deposito di pulviscolo nell’acqua;
– l’acqua evaporando lascerebbe un antiestetico alone di calcare;
I nostri Marimo (Aegagropila l.) non vengono prelevati dall’ambiente naturale – che viene lasciato intatto – e vengono quindi coltivati partendo da un substrato organico. Normale quindi notare una sottile linea o qualche punto bianco nell’alga di tanto in tanto.